Sia che si parli di piccole residenze che di grandi impianti di centri commerciali, alberghi o uffici, la climatizzazione ad aria riveste un ruolo sempre principale tra le alternative impiantistiche possibili; si tratta spesso di sistemi flessibili, facilmente gestibili a livello di distribuzione e modificabili/integrabili nel tempo; specialmente legati al raffrescamento estivo, ma non solo, nel tempo si sono sviluppate soluzioni posizionabili in vani tecnici e controsoffitti (come le unità canalizzate) o a vista/interne all’ambiente (come i fancoil e le unità split a parete); il vettore distribuito dalle unità esterne alle interne può essere acqua o refrigerante.
I prodotti per la climatizzazione possono essere di tipo più semplice per riscaldamento, raffrescamento e/o deumidificazione oppure più evolute (unità di trattamento aria) per il controllo totale dei parametri termoigrometrici dell’ambiente interno, coprendo di fatto tutte le alternative plausibili e desiderate dalla committenza.
L’agenzia Estesa è a disposizione, in collaborazione con Haier e Ariston, per supportare il cliente e indirizzarlo verso la miglior scelta possibile compatibilmente con le esigenze e le aspettative indicate.