La scelta impiantistica di utilizzare una pompa di calore con incasso è dovuta al fatto che internamente non ci fossero spazi disponibili per l’installazione dei moduli interni.

Essendo un edificio nuovo con basse dispersioni termiche si è optato per la NIMBUS M FLEX IN NET 5 per le taglie degli appartamenti del piano terra e piano primo, mentre per i due attici la scelta è ricaduta sulla NIMBUS M FLEX IN NET 7 in quanto i carichi termici estivi sono maggiori essendo all’ultimo piano.

L’impianto prevede il riscaldamento/raffrescamento degli ambienti, la cui gestione della temperatura è affidata a termostati in ogni locale, tramite pannelli radianti a pavimento; i deumidificatori invece sono stati collegati al collettore dei pannelli radianti.